Attestato di libera vendita per l'Algeria
Le imprese interessate devono predisporre il documento, in lingua francese, su propria carta intestata, e presentare apposita istanza di visto dello stesso. Sia il documento che la domanda dovranno essere firmate dal legale rappresentante dell'impresa.
Alla domanda andranno allegati:
- Il documento da vistare in originale;
- alcune fatture di vendita in Italia della merce indicata nel documento, emesse negli ultimi due anni;
- se l'impresa richiedente non è produttrice delle merci, fattura di acquisto delle stesse;
- certificazioni di conformità del fabbricante, in relazione a quanto dichiarato nel documento;
- certificazione di conformità agli standard internazionali, in relazione a quanto dichiarato nel documento;
- copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante;
La Camera di Commercio, a conclusione - con esisto positivo - dell'istruttoria, apporrà un visto in calce al documento (In relazione alla complessità dell'istruttoria ed ai carichi di lavoro dell'ufficio, l'evasione dell'istanza potrebbe richiedere alcuni giorni).
Per il visto è richiesto il pagamento di € 3 per diritti di segreteria.
L'Associazione delle Banche algerine, sulla base di chiarimenti espressi dal Ministro del commercio algerino, ha divulgato una comunicazione, datata 7 febbraio 2018, in merito al perimetro di applicazione della normativa sull'attestazione, .
E' prevista l'esclusione dall'attestazione per i prodotti soggetti ad autorizzazioni tecniche per l'importazione da parte delle Autorità pubbliche, nonché per i prodotti non diretti alla rivendita in Algeria (semilavorati o elementi necessari alla produzione).