introduzione

descrizione ri

cos'è il ri

l Registro delle Imprese è un registro pubblico nel quale si devono iscrivere tutti gli imprenditori.
Contiene informazioni legali su imprese individuali e società che operano nel mercato ed, in parte, sugli atti che tali soggetti pongono in essere (ad es. cessioni di aziende, di quote di srl, patti parasociali).


Obiettivo del registro

è assicurare la completezza ed organicità della pubblicità legale per tutte le imprese soggette ad iscrizione, in modo da garantire la trasparenza e la regolamentazione del mercato.

L'iscrizione nel Registro delle Imprese

degli atti e fatti previsti dalla legge, da parte dei soggetti che vi sono tenuti, ha pertanto effetti giuridici di pubblicità (dichiarativa o costitutiva) in quanto consente di opporre ai terzi quanto è stato iscritto, dando vita ad una presunzione circa l’esistenza e la certezza dei fatti iscritti.

L’ufficio provvede

ad effettuare i controlli ai sensi del comma 6 dell’art. 11 del Dpr 581/95 per le istanze relative ad atti soggetti ad iscrizione nel Registro delle Imprese; ai sensi del comma 6 dell’art. 14 del Dpr581/95 per le domande relative ad atti soggetti a deposito e ai sensi dei comma 2 e 4 dell’art. 18 per le domande di iscrizione nelle sezioni speciali del Registro Imprese.


Visualizza

Azioni sul documento

pubblicato il 18/06/2020 ultima modifica 18/06/2020
Questa pagina ti è stata utile?