Orientamento all'impresa e al lavoro

Orientamento autoimpiego, autoimprenditorialità, lavoro, tirocini formativi, alternanza scuola lavoro

La Camera di Commercio delle Marche, in coerenza con la propria mission finalizzata ad agevolare la transizione tra scuola e mondo del lavoro, offre un insieme di servizi volti a sostenere coloro che intendono avviare un percorso di crescita professionale e personale migliorando la conoscenza di sé stesse e delle opportunità offerte dal sistema formativo e da quello produttivo.

L’orientamento alle scelte di studio e lavoro è un asse portante delle attività del sistema camerale, che esercita, in coerenza con la propria missione istituzionale, un ruolo di collegamento tra scuola e mondo del lavoro.

L’Ente realizza specifiche azioni a sostegno della transizione scuola-università-lavoro e a supporto dei processi di placement attraverso la creazione e gestione di network territoriali: un sistema a rete basato su rapporti di fiducia e prossimità, che riunisce gli attori locali della filiera scuola-lavoro (scuole, Università, associazioni imprenditoriali e professionali, Centri per l’impiego, Enti locali).

Le iniziative della Camera di Commercio delle Marche si rivolgono a giovani, studenti, inoccupati/disoccupati, imprenditori e occupati interessati a percorsi di ricollocazione o di mobilità professionale.

I servizi di orientamento offerti - completamente gratuiti - sono dedicati:

- a coloro che intendono mettersi in proprio 

 Creazione d’impresa 

- ai giovani che vogliono attivare un tirocinio formativo digitale 

 Crescere in digitale 

- alle imprese, agli studenti, alle scuole e alle famiglie per l’avvio di Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) 

 Alternanza scuola lavoro 

Allegati e riferimenti

Visualizza

Azioni sul documento

pubblicato il 15/06/2020 ultima modifica 29/06/2020
Questa pagina ti è stata utile?