CameraNews: notizie dalla Camera di Commercio delle Marche (25/06/2020)
FORMAZIONE A DISTANZA
Webinar "Industry 4.0, Social Analytics, Big Data: usare i dati per crescere" (24 giugno)
L'incontro formativo, organizzato in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche e con il Competence Center MADE, tratterà i temi: Big Data e Intelligenza Artificiale, Big Data e Internet of Things, Social Insights, Web Analytics. L'evento, la cui partecipazione è gratuita, è rivolto a: imprese, start up, Associazioni di categoria, DIH, incubatori, professionisti. Programma e iscrizioni
Ciclo di webinar “Introduzione all'Economia circolare” (19 giugno - 1 luglio 2020)
L’economia circolare è un’economia in cui quasi niente diviene rifiuto nel senso classico del termine, ma tutto viene "reimmesso" nel sistema, in un circolo virtuoso con meno dispersione di valore e maggiore efficienza. L’obiettivo principale di questi incontri gratuiti, di carattere introduttivo, è far conoscere il contesto in cui l’economia circolare si sviluppa e si realizza, nella dimensione politica e normativa, così come nelle dimensioni tecniche ed economiche. Il percorso formativo è organizzato dalla Camera di Commercio delle Marche nell'ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale e dalla società Ecocerved, in collaborazione con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Programma e iscrizioni
Webinar "Crediti di filiera: gestione smart del capitale circolante delle imprese a vantaggio di tutti i fornitori strategici" (23 giugno, h 17)
La Camera di Commercio delle Marche, UBI BANCA e UBI FACTOR organizzano un incontro gratuito a distanza per informarsi sulle opportunità offerte dal credito di filiera. Al termine degli interventi, sarà dato spazio alle domande dei partecipanti. Iscriviti
PROGETTI EUROPEI
Focus group con le imprese marchigiane - ERASMUS+ B.I.G. (25 giugno)
La Camera di Commercio delle Marche invita gli esperti in mercati internazionali (export manager) provenienti da imprese marchigiane a partecipare ad un focus group a distanza per definire con precisione quali sono le competenze strettamente necessarie per i manager che vogliono fare il salto di qualità in ambito internazionale. La Camera è capofila del progetto Erasmus+ B.I.G. - Businesses International Growth - che ha l'obiettivo di creare un percorso di formazione rivolto alle PMI che si confrontano con i mercati internazionali adottando un approccio innovativo basato sulle tecnologie digitali. Tra le varie attività di progetto, è prevista proprio la realizzazione di un focus group per definire i contenuti di tale percorso di formazione. Se sei interessato a partecipare clicca qui