Avviso pubblico per la selezione di progetti e iniziative di soggetti terzi portatori di interessi collettivi delle imprese del territorio della regione Marche da realizzare con il contributo camerale - anno 2020

Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 10 settembre 2020
Stato
Chiuso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari
  • Associazioni
Ente
  • Camera di Commercio delle Marche
Data di pubblicazione 10/04/2020
Scadenza termini partecipazione 10/09/2020
Chiusura procedimento 20/10/2020

Proroga scadenza per la presentazione delle domande

La Camera di Commercio delle Marche, con Determinazione Dirigenziale del 1 luglio 2020 ha pubblicato un nuovo avviso pubblico che integra e modifica l'analogo avviso pubblicato lo scorso 9 aprile prorogandone anche la scadenza al 10 settembre 2020.

NUOVO BANDO

Pubblicazione del bando

La Camera di Commercio delle Marche, con Determinazione Dirigenziale n. 95 del 09/04/2020, ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di progetti e iniziative da realizzare con il contributo camerale, presentati da associazioni e soggetti di diritto privato regionali portatori di interessi collettivi delle imprese della regione Marche, costituite ed operanti da almeno 3 anni nel territorio regionale, purché rappresentate nel CNEL oppure nel Consiglio della Camera di Commercio delle Marche, anche mediante apparentamento, ai sensi dellíart. 10 della Legge n.580/1993, come modificato dal D.Lgs. n.23/2010, e del D.M. n.155/2011.

I progetti e le iniziative potranno riguardare le seguenti linee di intervento:

a) valorizzazione del patrimonio culturale, nonché sviluppo e promozione del turismo, in collaborazione con gli enti e organismi competenti (compresa la valorizzazione delle eccellenze produttive; con particolare riferimento ai settori dell'agroalimentare tipico e di qualità, del Made in Italy e dell'artigianato artistico e di tradizione), con l'esclusione di attività promozionali direttamente svolte all'estero (linea valorizzazione e turismo);

b) orientamento e sviluppo dei rapporti tra le imprese locali ed il mondo dell'istruzione superiore e universitaria, anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti e la promozione dell'Alternanza Scuola Lavoro (linea orientamento);

c) sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite attività di assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up (linea creazione di impresa);

d) promozione e supporto dei processi di digitalizzazione delle piccole e medie imprese (linea digitalizzazione);

e) sostegno in genere alla competitività delle imprese e del territorio mediante azioni informative, formative, di comunicazione e promozionali, di assistenza tecnica ed ogni altra forma di supporto ritenuta necessaria al fine di minimizzare l'impatto economico dell'emergenza COVID19, contribuire a favorire le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro ed agevolare la prosecuzione e la ripresa delle attività economiche (linea emergenza).


Per maggiori informazioni e chiarimenti inviare una PEC: cciaa@pec.marche.camcom.it

Responsabile del procedimento: Dott. Fabrizio Schiavoni

Azioni sul documento

pubblicato il 10/04/2020 ultima modifica 03/07/2020
Questa pagina ti è stata utile?