Iscriversi al Registro Imprese
Modalità di presentazione della pratica
L’iscrizione di atti nel registro delle imprese deve avvenire unicamente con modalità telematica (art. 31, comma 2 della legge n° 340/2000 e succ. modifiche ed integrazioni) e, a decorrere dal 01/04/2010, mediante la Comunicazione Unica per la nascita d’impresa (art. 9, comma 7 del d.l. 31 gennaio 2007, n° 7 conv. con modificazioni dalla Legge 2 aprile 2007, n. 40).
Sottoscrizione della pratica
Modalità di sottoscrizione della Comunicazione Unica e della pratica registro imprese.
Protocollazione della pratica
Iter della Comunicazione Unica: spedizione, ricezione e controllo, smistamento e protocollazione.
Formato elettronico dei documenti
Formato dei documenti da iscrivere o depositare al registro imprese.
Diritti di segreteria e imposta di bollo
Diritti di segreteria e imposta di bollo dovuti per la istanze e depositi registro imprese e denunce R.E.A.
Istruzioni per la compilazione della modulistica per gli adempimenti verso il registro imprese ed il R.E.A
Circolare Ministero dello Sviluppo Economico. n. 3689/C del 6 maggio 2016 - Istruzioni per la compilazione della modulistica per gli adempimenti di pubblicità legale verso il registro delle imprese ed il repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA).