Uffici

Gli uffici della Camera di Commercio delle Marche
Organismo per la gestione della crisi da sovraindebitamento

La Camera di Commercio delle Marche è iscritta al n. 42 del Registro istituito presso il Ministero della Giustizia. L'organismo di composizione della crisi è un ente terzo, imparziale e indipendente al quale ciascun debitore, tra quelli legittimati, può rivolgersi al fine far fronte all'esposizione debitoria con i propri creditori

Ufficio Albi e ruoli

La Camera di Commercio gestisce Albi Ruoli ed Elenchi che raccolgono coloro che sono abilitati professionalmente ad esercitare specifiche attività.

Ufficio Ambiente

L’ufficio Ambiente della Camera di Commercio delle Marche si occupa della tenuta dell’Albo dei gestori ambientali, nonché degli altri adempimenti in materia ambientale

Ufficio Brevetti e Marchi

L’ufficio Brevetti e Marchi riceve le domande di brevetti e marchi depositate dalle persone fisiche o giuridiche che intendono tutelare le proprie idee innovative o i segni distintivi dei propri prodotti/servizi a livello nazionale (per i marchi l’ufficio riceve anche le domande di estensione della tutela a livello internazionale).

Ufficio Certificazione per l'estero

La Camera di Commercio è competente al rilascio della documentazione e delle certificazioni che occorrono per alcune attività di commercio con l’estero.

Ufficio Concessione Sale riunioni

L'Ufficio riceve le richieste di utilizzo delle sale riunioni dell’ente, per ospitare eventi di particolare rilievo economico, sociale e culturale, e svolge la relativa istruttoria di concessione.

Ufficio di Metrologia legale

La Metrologia legale  si occupa di assicurare mediante procedure legislative, amministrative e tecniche, stabilite dalle Pubbliche Autorità, la qualità e la veridicità delle misurazioni effettuate.

Ufficio Diritto Annuale

L’ufficio si occupa della riscossione del tributo dovuto da ogni impresa iscritta o annotata nelle sezioni del Registro Imprese, e da ogni soggetto iscritto al REA (Repertorio economico e amministrativo)

Ufficio Prezzi

Pubblicazione prezzi dei prodotti petroliferi, Deposito listini prezzi e tariffe, Diffusione indici dei prezzi per rivalutazioni monetarie

Ufficio Promozione

L'ufficio si occupa della gestione dei bandi e contributi camerali e delle iniziative in tema di valorizzazione del territorio, delle produzioni agroalimentati di qualità e del turismo, compresa la gestione del Marchio di "Qualità Ospitalità Italiana".

Ufficio Protesti

L'Ufficio Protesti cura la pubblicazione dell'elenco ufficiale dei protesti cambiari per il mancato pagamento di tratte accettate, vaglia cambiari e assegni bancari.

Ufficio Registro Imprese

Il registro imprese raccoglie le informazioni più rilevanti delle imprese presenti nel territorio. I documenti e le informazioni conservati nel Registro Imprese (visure certificati copie di atti e bilanci) sono pubblici.

Ufficio Sanzioni amministrative

L'Ufficio Sanzioni Amministrative della Camera di Commercio delle Marche emette provvedimenti sanzionatori di natura amministrativa a seguito di violazioni commesse da operatori economici ai quali siano stati notificati verbali di accertamento.

Ufficio Statistica

La Camera di Commercio produce informazione ecomomica e statistiche grazie alla proprie banche dati (Registro delle Imprese) e nell'ambito del network con Unioncamere, ISTAT e le altre istituzioni.

Ufficio Orientamento all'impresa e al lavoro

L'ufficio si occupa della gestione delle iniative in tema di orientamento al lavoro e alle professioni, con specifica attenzione per l'autoimpiego e l'autoimprenditoriallità; di transizione tra mondo della scuola e dell'istruzione (superiore e universitaria) e l'impresa ed, in particolare, di alternanza scuola lavoro e sistema duale (compreso il progetto Crescere in Digitale).

Ufficio Punto Imprea Digitale

La Camera di Commercio promuove la cultura brevettuale e la tutela della proprietà industriale, l'innovazione ed il trasferimento tecnologico verso le PMI, con particolare riferimento alla digitalizzazione ed alla transizione verso le tecnologie 4.0 e l'economia circolare.